Costo della spedizione a partire da € 8,90 - Spedizione fino a 600Kg Minimo ordine: € 10 (escluso trasporto)
SCONTO 5% VALIDO SUL PRIMO ACQUISTO SOLO SU CATEGORIE CASA&DECORO E TAVOLA&CUCINA con il COUPON BENVENUTO5
Per ordini superiori a € 65 (escluso trasporto) subito per te uno sconto di € 5. Utilizza il coupon SPECIAL nel carrello
COUPON SPECIAL UTILIZZABILE SOLO SULLE CATEGORIE CASA&DECORO, TAVOLA&CUCINA
TUTTE LE NOVITA' HOME DECOR LE TROVI SUL NUOVO SITO www.lbhome.it
Adesivo epossidico per riprese di getto Eporip A+B 1,5+0,5Kg
· Realizzazione di riprese di getto monolitiche tra calcestruzzo fresco e calcestruzzo indurito. · Incollaggio di elementi prefabbricati in calcestruzzo. · Incollaggio misto calcestruzzo-acciaio. · Riempimento di fessure nel calcestruzzo. Alcuni esempi di applicazione · Riprese di getto per rinforzi strutturali di travi e pilastri. · Riprese di getto su pavimentazioni industriali degradate. · Riprese di getto di giunzioni rigide impermeabili (ad es. platea-muro di elevazione di vasche). · Rinforzo di travi mediante la tecnica del béton-plaqué. · Sigillatura di fessure o crepe di massetti cementizi.
Eporip è un adesivo epossidico esente da solventi costituito da due componenti predosati (componente A = resina e componente B = induritore) che devono essere miscelati tra loro prima dell’uso. Eporip ha la consistenza di una pasta leggermente tissotropica che può essere applicata indifferentemente a pennello sia su super ci orizzontali che verticali. Eporip polimerizza senza ritiro e ad indurimento completato è impermeabile all’acqua, possiede ottime proprietà dielettriche ed elevate caratteristiche meccaniche, oltre che adesione al calcestruzzo e all’acciaio. Eporip risponde ai principi deniti nella EN 1504-9 (“Prodotti e sistemi per la protezione e la riparazione delle strutture in calcestruzzo: denizioni, requisiti, controllo di qualità e valutazione della conformità. Principi generali per l’uso dei prodotti e sistemi”) e ai requisiti minimi richiesti dalla EN 1504-4 (“Incollaggio strutturale”).